CAADiX

REVIT und REVIT LT

Differenze tra Revit e Revit LT

 

La principale differenza tra Revit e Revit LT risiede nelle funzionalità e nelle possibilità di utilizzo:

Funzionalità:

  • Revit: Offre una suite completa di funzioni BIM (Building Information Modeling) per architettura, ingegneria e costruzione. Supporta la modellazione, la coordinazione e la documentazione dei progetti in 3D, inclusi strumenti avanzati per strutture, elettricità, riscaldamento, ventilazione e climatizzazione.
  • Revit LT: È una versione semplificata di Revit, rivolta principalmente ad architetti e piccoli studi di progettazione. Fornisce funzioni BIM di base per progetti architettonici, ma senza le funzionalità avanzate per specializzazioni come la progettazione strutturale o la tecnologia edilizia.

Visualizzazione 3D e Rendering:

  • Revit: Include strumenti di rendering potenti per visualizzazioni 3D realistiche direttamente all'interno del software.
  • Revit LT: Non include funzioni di rendering integrate. Gli utenti devono ricorrere a software di rendering esterni.

Collaborazione (Worksharing):

  • Revit: Supporta il worksharing, che consente a più utenti di lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto. È ideale per team e progetti più grandi.
  • Revit LT: Non supporta il worksharing. I progetti devono essere modificati e gestiti singolarmente.

Supporto API:

  • Revit: Consente l'uso e la personalizzazione tramite add-in e automazioni personalizzate grazie all'API.
  • Revit LT: Non offre supporto API, limitando notevolmente add-in e automazioni.

Costo:

  • Revit LT: È più economico rispetto a Revit, il che lo rende interessante per studi più piccoli o singoli utenti con requisiti meno complessi.

In sintesi, Revit è adatto per progetti e team più grandi e complessi, mentre Revit LT rappresenta una soluzione più economica con funzionalità limitate per piccoli studi di architettura o singoli utenti.